SECONDA FASE FORMAZIONE
Minori. Affido e situazioni di fragilità sociale ed economica familiare
- – Normativa nazionale e regionale in materia di adozione e affido;
- – Analisi DGR n. 90 del 19/02/2019 “Adozione Regolamento per l’affidamento familiare nella Regione Lazio”;
- – Esperienza di altre Regioni.
Disabilità gravissima.
Aggiornamento linee guida regionali per la programmazione territoriale delle prestazioni assistenziali domiciliari in favore degli utenti in condizione di disabilità gravissima.
Focus sul caregiver
-
- – Normativa nazionale e regionale in materia di disabilità gravissima;
- – Analisi delle linee guida regionali per la programmazione territoriale delle prestazioni assistenziali domiciliari in favore degli utenti in condizione di disabilità gravissima (DGR 23/06/2020 n. 395);
- – Esperienza di altre Regioni.
ASSEGNATO
Metodologie di valutazione
Focus sulla valutazione delle prestazioni di assistenza domiciliare
-
-
- – La valutazione in ambito sociale, all’interno della più ampia famiglia della valutazione delle politiche pubbliche, assume alcune proprie peculiarità, sia con riferimento al contesto che al metodo;
- – La valutazione sociale quale strumento di riequilibrio fra le asimmetrie informative e di “contrattazione” tra le parti in causa (“produttori” e “consumatori” di servizi);
- – Esperienza di altre Regioni.
-
ASSEGNATO
Inserimento lavorativo disabili e persone svantaggiate.
Tirocini di lavoro
-
-
-
- – Normativa nazionale e regionale in materia di inserimento lavorativo persone svantaggiate con particolare riguardo alle persone disabili;
- – Attuazione dell’Accordo adottato dalla Conferenza permanente per i rapporti fra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 24 gennaio 2013 sui tirocini di inserimento o reinserimento finalizzati alla riabilitazione e all’inclusione sociale”. (Deliberazione della Giunta Regionale 30 dicembre 2013, n. 511).
-
-
ASSEGNATO
Fondo sociale europeo e fondi strutturali.
Partenariato e modalità di partecipazione dell’ente locale
-
-
-
-
- – Il Fondo Sociale Europeo (FSE) 2014-2020 e gli assi specifici di riferimento per i servizi sociali. I Fondi strutturali. Le modalità di accesso e partecipazione;
- – Le modalità di partenariato tra Enti per l’accesso ai Fondi Europei e strutturali;
-
-
-